Cos'è castagne d'acqua?
Le castagne d'acqua sono ortaggi acquatici che crescono in zone paludose e stagni. Nonostante il nome, non sono noci, ma tuberi della pianta Eleocharis dulcis.
- Aspetto: Hanno una forma tondeggiante e appiattita, con una buccia esterna marrone-nerastra. La polpa interna è bianca e croccante.
- Sapore: Il sapore è delicato, dolce e leggermente nocciolato, simile a quello delle noci macadamia o delle mele.
- Uso in cucina: Sono un ingrediente popolare nella cucina asiatica, particolarmente in piatti saltati, zuppe, ripieni e persino dolci. Vengono spesso usate per la loro consistenza croccante che aggiunge un contrasto interessante ai piatti.
- Valore Nutrizionale: Sono una buona fonte di carboidrati, fibre, potassio, manganese e vitamina B6. Sono anche a basso contenuto di grassi e calorie.
- Coltivazione e Raccolta: Le castagne d'acqua vengono coltivate in campi allagati e i tuberi vengono raccolti a mano.
- Conservazione: Le castagne d'acqua fresche possono essere conservate in frigorifero in acqua per circa una settimana. Quelle in scatola sono già pronte per l'uso.
Punti importanti: